- gallo
- gallo1 agg. [dal lat. Gallus ].gallo2 s.m. [lat. gallus ].1. (zool.) [uccello domestico galliforme] ▶◀ ‖ galletto, gallina, pollastro. ⇑ pollo.● Espressioni: fig., cresta di gallo ➨ ❑; fig., fare il gallo [fare il bello con le donne] ▶◀ (non com.) galanteggiare; gallo cedrone ➨ ❑; gallo di monte ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: al canto del gallo ▶◀ all'alba, sul far del giorno.2. (estens.) [lamina a forma di gallo, posta su tetti, campanili, ecc., per indicare la direzione del vento] ▶◀ ⇑ banderuola.3. (zool.)a. [pesce teleosteo della famiglia iuvaridi] ▶◀ pesce imperatore.b. (region.) [pesce degli zeiformi] ▶◀ sampietro.❑ cresta di gallo [neoformazione della pelle o delle mucose presente negli organi genitali] ▶◀ Ⓣ (med.) condiloma acuminato, Ⓣ (med.) vegetazione venerea.❑ gallo cedrone (zool.) [uccello galliforme tetraonide] ▶◀ gallo alpestre maggiore, urogallo.❑ gallo di monte (zool.) [uccello galliformetetraonide] ▶◀ gallo alpestre minore, fagiano di monte.
Enciclopedia Italiana. 2013.